La conferenza si propone come un evento non commerciale, che intende promuovere il dialogo internazionale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze sulla protezione dei dati personali, le tecnologie innovative e la compliance. I fondi residui dell’evento saranno reinvestiti nell’organizzazione delle edizioni successive. Il programma è incentrato su contenuti di alta qualità e intende essere obiettivo e neutrale dal punto di vista tecnologico.
Il Privacy Symposium è ospitato dall’Università Ca’Foscari e organizzato in collaborazione con diversi partner, tra cui l’Unità per la protezione dei dati del Consiglio d’Europa, European Centre for Certification and Privacy (ECCP), l’Istituto Italiano per la Privacy (IIP), European Law Students Association (ELSA), Mandat International, IoT Lab, oltre a numerosi altri partner, progetti e sponsor. Di seguito l’elenco completo.
La segreteria del convegno è curata dalla fondazione Mandat International, con il supporto dell’Istituto Italiano per la Privacy (IIP), Archimede Solutions, IoT Lab e Dunavnet.
Sponsor del Privacy Symposium 2025
Sponsor Platino
Sponsor Oro
Sponsor d'argento
Altri Sponsor
This website does not use any first party cookies except for remembering your choice when accepting our cookies policy. The website provides access to third party services for registrations, online payments, and detailed programme, which may be using their own cookies when using their services. Rejecting our cookie still allows for the surfing on the website and gives you instructions on how to block third parties cookies. We invite you to read our Privacy and Cookie Policy with more detailed information and report any issues to us.AcceptPrivacy and Cookie policy