Informazioni su Venezia
Trasferirsi a Venezia
La prima cosa da sapere su Venezia è che è molto piccola. È possibile andare da un capo all'altro di Venezia a piedi in appena mezz'ora. I taxi, le ambulanze e le auto della polizia di Venezia sono tutti via acqua, così come i vaporetti. Nel centro storico, i vaporetti sostituiscono gli autobus urbani. I trasporti a Venezia sono garantiti 24 ore su 24. Il servizio notturno (Linea N) è attivo da mezzanotte alle 5.00 circa.
Principali linee di Vaporetto:
- Linea 1: percorre lentamente il Canal Grande dalla stazione centrale degli autobus di Piazzale Roma fino a Venezia Lido. Si ferma nella maggior parte dei punti di riferimento lungo il Canale, come Piazza San Marco, Ca’Rezzonico o il Ponte di Rialto.
- Linea 3: collega Piazzale Roma e Murano.
- Linea 7: collega Piazza San Marco a Murano.
- Linea 10: è il modo più rapido per andare da Piazza San Marco al Lido.
- Linea 18: collega il Lido a Murano.
Scoprire Venezia
Venezia possiede uno dei più importanti sistemi museali del mondo. Il cuore di Venezia è la splendida Piazza San Marco, circondata dall'imponente campanile e dalla Basilica con il suo straordinario patrimonio artistico. I Musei Civici Veneziani riuniscono i principali musei di Venezia e fungono da monumento globale dell'identità veneziana.
Oltre a prenotare in anticipo i voli e l'hotel, è possibile prenotare un biglietto per i musei.
Il Venezia Unica City Pass è un pass turistico personalizzato per la città di Venezia. Ogni persona può creare la propria tessera in base ai servizi che desidera acquistare in base alle proprie necessità. Potrete avere in un'unica tessera i biglietti per i monumenti e i musei, gli eventi culturali, le principali attrazioni di Venezia e la tessera per i trasporti.
Venezia è una città unica che va visitata! Seguendo i consigli del nostro partner locale e degli amici dell’Università Ca’Foscari, abbiamo selezionato le migliori 10 attività per darvi l’opportunità di scoprire e vivere la città come un vero veneziano:
10 COSE DA FARE A VENEZIA:
1. Un giro nel MERCATO DEL RIALTO, il mercato veneziano del pesce e della frutta (gratuito).
2. Una passeggiata rilassante nei GIARDINI REALI, i Giardini Reali, il piccolo polmone verde vicino a Piazza San Marco (ingresso gratuito). Un luogo piacevole per riposare o rinfrescarsi.
3. Visita al CAMPANILE, il campanile, il cosiddetto Paron de Casa, in Piazza San Marco.
4. Visita al museo PEGGY GUGGENHEIM.
5. Visita al MUSEO DI STORIA NATURALE di San Stae.
6. Una visita alla splendida scalinata SCALA DEL BOVOLO, a 5 minuti da Piazza San Marco.
7. Una visita al MUSEO NAVALE con tutte le sue ricostruzioni di navi: il “Bucintoro” è un must per tutti.
8. Una visita al PALAZZO DUCALE per scoprire la storia di Venezia.
9. Un LABORATORIO DI ARTIGIANATO per dipingere una maschera in uno dei tanti atelier della città; possiamo suggerirvi Ca’ Macana.
10. Un GONDOLA TOUR o un semplice “TRAGHETTO”. I cosiddetti “traghetti” sono brevi corse (un paio di minuti) tra una sponda e l’altra del Canal Grande e sono ancora utilizzati da tutti i veneziani Vi consigliamo di prendere il “traghetto” di San Tomà/Sant’Angelo o quello di Rialto/Ca’ d’Oro. Il giro turistico standard in gondola dura circa 30 minuti e il prezzo è di 80 € (o 100 € in notturna), mentre il traghetto ha un prezzo più basso, solo 2 € a persona. Un consiglio: prima di salire a bordo per un giro turistico, chiedete sempre il prezzo al gondoliere.
10 RISTORANTI CONSIGLIATI NELLE VICINANZE DELLE SEDI DEI PRIVACY SYMPOSIUM :
1. TRATTORIA ANZOLO RAFFAELE: classica trattoria veneziana, cucina locale, delicatessen│Campo dell’Angelo Raffaele, Dorsoduro 1722, 30123 Venezia │Tel. +39 041 523 7456 │https://www.trattoriaanzoloraffaele.it/│ info@trattoriaanzoloraffaele.it
2. OSTERIA ALLA BIFORA: classica osteria veneziana, wine bar│Campo Santa Margherita, Dorsoduro 2930, 30123 Venezia│Tel. +39 041 523 6119│https://www.facebook.com/profile.php?id=100054338148909│http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187870-d1774999-Reviews-Osteria_alla_Bifora-Venice_Veneto.html#photos│osteriaallabiforavenezia@gmail.com
3. IMPRONTA RESTAURANT: cucina moderna, atmosfera conviviale│Dorsoduro, 3815, 30123 Venezia│Tel. +39 041 275 0386│https://improntarestaurantvenice.com/en│info@improntacafevenice.com
4. ORANGE: Hamburger americano, panini, insalata, carne│Campo Santa Margherita, Dorsoduro 3054, 30123 Venezia│Tel. +39 041 523 4740│orangevenezia@gmail.com
5. AL PROFETA: pizzeria│Calle Longa de San Barnaba, Dorsoduro 2671, 30123 Venezia│Tel. +39 041 523 7466│https://www.facebook.com/AlProfetaVenezia │https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187870-d1212253-Reviews-Pizzeria_Ristorante_Al_Profeta-Venice_Veneto.html│info@alprofeta.it
6. FRARY’S: vegetariano / vegano, greco│Fondamenta dei Frari, San Polo 2558, 30125 Venezia│Tel. +39 041 720050│https://www.frarysvenezia.it/│frarys@hotmail.it
7. & 8. OKE ZATTERE, OKE SAN GIACOMO e OKE SANTA LUCIA: senza glutine│Tel. +39 041 520 6601│https://okevenezia.com│aeoche.zattare@gmail.com
9. OSOTTOOSOPRA: tipica osteria veneziana, cucina gourmet│Dorsoduro 3741, 30123 Venezia│Tel. +39 327 859 2832│https://osottoosopra.com│osottoosopra@gmail.com
10. GARDEN BISTROT VENEZIA: Cucina gourmet veneziana│Campo Santa Margherita, Dorsoduro 2919, 30123 Venezia│Tel. +39 377 3119 993│www.gardenbistrotvenezia.it