Programma in Italiano
Il privacy Symposium è una Conferenza Internazionale che ha come obiettivo quello di sostenere il dialogo internazionale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze in materia di governance dei dati, di compliance normativa e di tecnologie innovative per la sicurezza dei dati. Offre un’opportunità unica per:
- scoprire le prossime evoluzioni normative a livello europeo e internazionale;
- conoscere le buone pratiche e le lezioni apprese dalle autorità di protezione dei dati;
- accedere agli ultimi risultati della ricerca e alle innovazioni in materia di governance e di protezione dei dati;
- incontrare esperti e autorità di alto livello;
- partecipare alla cooperazione internazionale per la privacy e la protezione dei dati.
Come nell’edizione precedente, anche la Conferenza del 2025 sarà ospitata dall’Università Ca’ Foscari, dalla Scuola Grande di San Rocco e dalla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, nel cuore del centro storico di Venezia, e vedrà la partecipazione di alto livello di organizzazioni internazionali (ONU, Consiglio d’Europa, OCSE, WFP e altre), l’Unione Europea (DPB, EDPS, FRA, DG Giustizia, DG Santé e altre) e autorità nazionali per la protezione dei dati (autorità europee, oltre a Stati Uniti, Canada, Brasile, Messico, Argentina, Australia, Corea del Sud, Kenya, con la partecipazione ministeriale di Governi di Stati europei e di altri continenti).
Dal 12 al 16 maggio 2025, a Venezia, la Conferenza darà la parola a oltre 300 relatori e autorità di protezione dei dati da tutto il mondo, in oltre 100 sessioni. Il programma comprende quattro giornate di sessioni in italiano, lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025, con una grande scelta di sessioni internazionali con interpretazione in italiano per tutta la settimana.
Il programma in italiano è coordinato dall’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP) in collaborazione con diverse organizzazioni italiane per la privacy e la protezione dei dati.
Sessioni chiave in italiano: